- Censimento Associazioni (Progetto completato in ver. 1.0, inclusi database ed applicazione concesso in uso dall’Ass. WeAreParky). Il software è stato ulteriormente sviluppato estendendo il recordset ed integrandolo con la piattaforma Trov@lo per il monitoraggio dei farmaci. Entrambe le applicazioni confluiranno in una piattaforma unica denominata PDInfo)
- Analisi realizzati fino ad oggi (Progetto completato e concesso in uso dall’Ass. WeAreParky)
- Raccolta firme (Progetto completato al 1° e 2° obiettivo (5000 e 15000 firme) dall’Ass. WeAreParky. – al 15/01/2023 risultano raccolte oltre 26.000 firme su Change.org)
- Nutriparky (Completato)
- Manifesto del Parkinson (Progetto completato in una prima stesura in collaborazione con l’Accademia LIMPE-DISMOV. La attuale versione è stata implementata con al 1° e 2° obiettivo (5000 e 15000 firme) dall’Ass. WeAreParkyin collaborazione con il Fresco Parkinson Institute).
- Banco Farmaci. Attivato il 7/4/2019 per sopperire all’emergenza causata dalla carenza del Sinemet® e per il quale abbiamo dovuto provvedere ad una implementazione dello Statuto.
- Piattaforma Trov@lo per il monitoraggio e la segnalazione della carenza di farmaci che abbiamo sviluppato per capire PERCHE’ periodicamente si verificavano improvvise carenze di farmaci e COSA si può fare nell’immediato per risolvere il problema. La piattaforma è stata realizzata in occasione della grave carenza del Sinemet® del 2018/2019, grazie al lavoro di oltre 100 volontari ed alla collaborazione con le case farmaceutiche, con alcune Associazioni particolarmente operative (cito Parkinson Livorno primo fra tutti). ci permise di scoprire scorrettezze ed errori che alteravano il normale flusso della distribuzione.
- Convegno nazionale Pazienti e Neurologi (Parkinson : Corpo & Anima)
- Educazione al Movimento presso la Casa di Tremolo –

LAVORI IN CORSO



Progetti autofinanziati – Campagne – Progetti realizzati – Progetti in corso – Eventi – Formazione – Ricerca & Sviluppo – Convenzioni & Partnership – Network
- Wikiparky.TV ver 1 – Operativo da marzo 2020 – Performance
- Wikiparky.TV ver 2 – Operativo da marzo 2021 – Performance
- World Parkinson Day 2021/2/23 – Italy
- World Parkinson Day 2022 – Italy
- World Parkinson Day 2023 – Italy
- Adesione alla Campagna dall’alleanza mondiale PD Avenger presso l’ONUper la ratifica dell’11/4 come unica data mondiale per la divulgazione e la sensibilizzazisulla malattia di Parkinson e parkinsonismi
- World Parkinson Day 2024 – Italy .
Progetti in corso
- EMERGENZA OSPEDALIZZAZIONE SICURA (Gruppo di Lavoro – Questionario – I danni causati dal Covid alle persone con Parkinson)
- World Parkinson Day 2024@Italy
- PDInfo – care by data
- PDRolletor EVO 1.0
- comitatoparkinson.it/…/giornata-del-parkinson-2022-world-parkinson-day-2022
- PDMapping(Progetto completato (fasi 1 e 2 online) – denominato Geo Parkinson ParkinsonPedia – e concesso in uso dall’Ass. WeAreParky.. E’ un database georeferenziato con tutte le risorse utili per affrontare il Parkinson in Italia.)
- PARKINSON ACADEMY IIIa edizione 2024