Vai al contenuto
Home
Cosa è la NeuroAlleanza ?
PDINFO – Test del questionario UPDRS4Families
Home
 :: 
PDINFO – Test del questionario UPDRS4Families
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accesso
E' la prima volta che accedo
No, ho già acceduto
Presentazione progetto PDInfo
Nome
*
Nome
Cognome
Indirizzo
Indirizzo (linea 1)
Indirizzo (riga 2)
Città
Stato / Provincia / Regione
Codice postale
--- Seleziona country ---
Afghanistan
Albania
Algeria
Andorra
Angola
Anguilla
Antartide
Antigua e Barbuda
Arabia Saudita
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belgio
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bielorussia
Birmania
Bolivia (Stato plurinazionale della)
Bonaire, Saint Eustatius and Saba
Bosnia-Erzegovina
Botswana
Brasile
Brunei Darrussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambogia
Camerun
Canada
Capo Verde
Chad
Cile
Cina
Cipro
Colombia
Comore
Congo
Congo (Repubblica Democratica del)
Costa Rica
Costa d'Avorio
Croazia
Cuba
Curaçao
Danimarca
Dominica
Ecuador
Egitto
El Salvador
Emirati Arabi Uniti
Eritrea
Estonia
Etiopia
Federazione Russa
Fiji
Filippine
Finlandia
Francia
Gabon
Gambia
Georgia
Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Germania
Ghana
Giamaica
Giappone
Gibilterra
Gibuti
Giordania
Grecia
Grenada
Groenlandia
Guadalupa
Guam
Guatemala
Guernsey
Guiana Francese
Guinea
Guinea Equatoriale
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Hong Kong
India
Indonesia
Iran (Repubblica Islamica dell')
Iraq
Irlanda (Repubblica dell')
Islanda
Isola di Bouvet
Isola di Man
Isola di Natale
Isola di Saint Barthélemy
Isole Aland
Isole Cayman
Isole Cocos (Keeling)
Isole Cook
Isole Falkland (Malvinas)
Isole Faroe
Isole Heard e McDonald
Isole Marianne Settentrionali
Isole Marshall
Isole Norfolk
Isole Saint Pierre e Miquelon
Isole Salomone
Isole Svalbard e Jan Mayen
Isole Turks e Caicos
Isole Vergini (americane)
Isole Vergini (britanniche)
Isole minori esterne degli Stati Uniti d'America
Israele
Italia
Kazakistan
Kenya
Kirghizistan
Kiribati
Korea (Repubblica Democratica del Popolo della)
Korea (Repubblica della)
Kosovo
Kuwait
Lesotho
Lettonia
Libano
Liberia
Libia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macao
Macedonia del nord (Repubblica di)
Madagascar
Maglia
Malawi
Maldive
Malesia
Mali
Malta
Marocco
Martinica
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Messico
Micronesia (Confederazione di stati della)
Moldova (Repubblica della)
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Mozambico
Namibia
Nauru
Nepal
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norvegia
Nuova Caledonia
Nuova Zelanda
Oman
Paesi Bassi
Pakistan
Palau
Palestina (Stato della)
Panama
Papua Nuova Guinea
Paraguay
Perù
Pitcairn
Polonia
Polynesia Francese
Porto Rico
Portogallo
Qatar
Regno Unito della Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord
Repubblica Araba della Siria
Repubblica Ceca
Repubblica Centrafricana
Repubblica Democratica Popolare del Laos
Repubblica Dominicana
Riunione (Isola della)
Romania
Ruanda
Sahara Occidentale
Saint Kitts e Nevis
Saint Vincent e Grenadine
Saint-Martin (parte Francese)
Samoa
Samoa americane
San Marino
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
Santa Lucia
Sao Tome e Príncipe
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Sint Maarten (parte dei Paesi Bassi)
Slovacchia
Slovenia
Somalia
Spagna
Sri Lanka
Stati Uniti d'America
Stato della Città del Vaticano
Sudafrica
Sudan
Sudan del Sud
Suriname
Svezia
Svizzera
Tagikistan
Taiwan, Repubblica di Cina
Tanzania (Repubblica Unita della)
Territori Meridionali Francesi
Territorio Britannico nell'Oceano Indiano
Thailandia
Timor Est
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad e Tobago
Tunisia
Turchia
Turkmenistan
Tuvalu
Ucraina
Uganda
Ungheria
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela (Repubblica Bolliviana del)
Vietnam
Wallis e Futuna
Yemen
Zambia
Zimbabwe
eSwatini (Regno di)
Nazione
Email
*
PARTE I - ASPETTI NON MOTORI
1.1a FUNZIONI COGNITIVE (Funzioni cognitive: orientamento, attenzione, concentrazione, memoria, linguaggio, pensiero) Durante la scorsa settimana, hai avuto problemi nel ricordare le cose, seguire le conversazioni, a fare attenzione, pensare chiaramente o a trovare la strada nei pressi della tua abitazione o in città?
*
No
Sì
1.1b Specifica:
*
Non ho avuto particolari difficoltà a svolgere le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Interferenza minima con le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Interferenza significativa con le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Impossibilità a svolgere le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
1.2a SENSAZIONI PARTICOLARI Durante la scorsa settimana, hai visto o udito cose, o sentito odori che non c’erano realmente?
*
No
Si
1.2b Specifica:
Mi sono reso conto che non erano vere, anche se in qualche modo collegate alla situazione in cui mi trovavo.
Mi sono reso conto che non erano del tutto vere.
Mi sembravano proprio vere.
C’erano davvero!
1.3a UMORE Durante la scorsa settimana, ti sei sentito giù, triste, incapace di provare piacere dalle cose?
*
No
Si
1.3b Specifica:
Ci sono stati momenti durante i quali mi sono sentito giù di tono per non più di un giorno, ma sono comunque riuscito a svolgere regolarmente le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Mi sono sentito giù di tono per più di un giorno, ma sono comunque riuscito a svolgere regolarmente le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Mi sono sentito giù di tono e ho svolto con difficoltà le mie normali attività ed ho interagito a fatica con gli altri.
Mi sono sentito giù di tono tanto da non poter svolgere le mie normali attività ed interagire con gli altri.
1.4a ANSIA Durante la scorsa settimana, ti sei sentito nervoso, preoccupato o teso?
*
No
Si
1.4b Specifica:
Ho avuto episodi di ansia ma non per più di un giorno e sono riuscito comunque a svolgere le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Mi sono sentito costantemente ansioso per più di un giorno, ma sono comunque riuscito a svolgere regolarmente le mie normali attività e ad interagire con gli altri.
Mi sono sentito in uno stato d’ansia tale da svolgere con difficoltà le mie normali attività e da interagire a fatica con gli altri.
Mi sono sentito giù di tono tanto da non poter svolgere le mie normali attività ed interagire con gli altri.
1.5a INIZIATIVA E MOTIVAZIONE Durante la scorsa settimana, ti sei sentito poco attivo e scarsamente motivato nel fare le cose o a stare con le persone?
*
No
Si
1.5b Specifica:
Mi sono sentito meno attivo e motivato del solito, ma ho comunque svolto le mie normali attività ed interagito con gli altri.
Mi sono sentito meno attivo e motivato del solito tanto da ridurre alcune mie normali attività e l’interazione con gli altri.
Mi sono sentito meno attivo e motivato del solito tanto da ridurre la maggior parte delle mie normali attività e l’interazione con gli altri.
Sento di aver perso ogni iniziativa e motivazione.
1.6a CONTROLLO DEGLI IMPULSI Durante la scorsa settimana, hai avuto difficoltà a trattenerti dall’effettuare attività che avresti dovuto controllare/contenere (ad es. praticare giochi d’azzardo; fare shopping troppo spesso; esagerare nell’attività sessuale)
*
No
Si
1.6b Specifica:
Ho avuto difficoltà che però non hanno creato problemi a me o alla mia famiglia.
Ho avuto difficoltà che hanno creato di solito qualche problema a me e/o alla mia famiglia.
Ho avuto difficoltà che hanno creato di solito molti problemi a me e/o alla mia famiglia.
Ho difficoltà costanti che mi impediscono di svolgere le mie normali attività e di interagire con gli altri o di mantenere la mia immagine sociale e quella della mia famiglia.
1.7.a QUALITA’ DEL SONNO. Durante la scorsa settimana, hai avuto problemi relativi al sonno?
*
No
Si
1.7.b Specifica:
Ho avuto difficoltà a prendere sonno, comunque al mattino mi sono sentito riposato.
Ho avuto difficoltà a prendere sonno, mi sono svegliato diverse volte (per fare pipì oppure a causa di incubi), comunque al mattino mi sono sentito riposato.
Ho avuto difficoltà a muovermi nel letto, mi sono svegliato molte volte anche a cusa di dolori / crampi, sono riuscito comunque a dormire almeno più di metà nottata, ma al mattino non mi sono sentito riposato.
La maggior parte delle notti dormo per poche ore, mi sveglio prestissimo e non riesco a riaddormentarmi perchè mi sento "sveglio". Al mattino non mi sono sentito riposato.
1.8.a SONNOLENZA DIURNA. Durante l'ultima settimana ha sofferto di sonnolenza diurna ?
*
No
Si
1.8.b Specifica:
Ho avuto sonnolenza diurna, ma sono riuscito a rimanere sveglio.
Talvolta mi sono addormentato quando ero da solo e rilassato (ad es. mentre leggevo o guardavo la televisione).
Qualche volta mi sono addormentato quando non avrei dovuto (ad es mentre mangiavo o parlavo con altre persone).
Spesso mi sono addormentato quando non avrei dovuto (ad es mentre mangiavo o parlavo con altre persone).
1.9.a DOLORE ED ALTRE SENSAZIONI SGRADEVOLI. Durante la scorsa settimana, hai provato sensazioni sgradevoli (ad es. dolore, crampi muscolari, formicolii, sensazioni di freddo o caldo, eccessiva sudorazione, senso di oppressione al torace) ?
*
No
Si
1.9.b Specifica:
*
Sono riuscito comunque a svolgere le mie normali attività e/o a stare con le altre persone.
Mi hanno causato alcuni problemi a svolgere le mie normali attività o a stare con le altre persone
Mi hanno causato parecchi problemi, ma non mi hanno impedito di svolgere le mie normali attività o di stare con le altre persone.
Mi hanno impedito di svolgere le mie normali attività o di stare con le altre persone.
1.10.a FUNZIONE URINARIA. Durante la scorsa settimana, hai avuto problemi a controllare le urine?
*
No
Si
1.10.b Specifica:
Ho avuto bisogno di urinare spesso o con urgenza. Comunque questi problemi non mi hanno causato difficoltà nelle mie attività quotidiane.
I disturbi urinari mi hanno causato qualche difficoltà nelle mie attività diurne. Comunque non ho avuto perdite di urine.
I disturbi urinari mi hanno causato molte difficoltà nelle mie attività quotidiane e mi hanno costretto anche a diversi risvegli notturni. Ci sono stati episodi di perdite di urine.
Non sono riuscito a controllare la minzione ed utilizzo pannoloni o altri dispositivi (ad es. il catetere) e ciò mi ha limitato nelle mie attività (uscire di casa, fare fisioterapia, ecc.).
1.11.a FUNZIONE INTESTINALE. Durante la scorsa settimana, hai avuto problemi intestinali?
*
No
Si
1.11.b Specifica:
*
Ho avuto disturbi digestivi che però non hanno interferito con le mie attività quotidiane.
Stipsi e/o diarrea mi hanno causato qualche difficoltà nello svolgere le attività quotidiane o a sentirmi a mio agio.
Ho avuto difficoltà ad evacuare (problemi motori, dolore, sensazioni particolari, tempi allungati) che mi ha causato molte difficoltà nello svolgere le attività quotidiane o a sentirmi a mio agio.
A seguito dei miei problemi intestinali, di solito ho avuto bisogno dell’aiuto fisico da parte di qualcuno.
1.11.c Con quale frequenza settimanale assume lassativi?
*
Mai
1 volta
2 volte
3 volte
4 volte
5 volte
6 volte
7 volte
1.12.a SENSAZIONE DI MANCAMENTO NEL PASSAGGIO DA SEDUTO A IN PIEDI. Durante la scorsa settimana, hai avuto dei disturbi (ad esempio: capogiro, annebbiamento della vista, perdita dell’equilibrio, caduta) mettendoti in piedi dalla posizione seduta o sdraiata?
*
No
Si
1.12.b Specifica:
Ho avuto disturbi che comunque non mi hanno causato problemi nello svolgere le mie attività quotidiane
Ho avuto disturbi che mi hanno costretto ad appoggiarmi a qualcosa, ma non ho avuto bisogno di sedermi o sdraiarmi.
Ho avuto disturbi che mi hanno costretto a sedermi o sdraiarmi per evitare di svenire o cadere.
Ho avuto disturbi che mi hanno fatto svenire o cadere.
1.13.a AFFATICABILITA’. Durante la scorsa settimana, di solito ti sei sentito affaticato?
*
No
Si
1.13.b Specifica:
Mi è capitato di sentirmi affaticato, ma non ho avuto problemi nello svolgere le mie attività quotidiane o a stare con le persone.
Mi sono sentito affaticato ed ho avuto alcuni problemi nello svolgere le mie attività quotidiane o a stare con le persone.
Mi sono sentito affaticato ed ho avuto molti problemi nello svolgere le mie attività quotidiane o a stare con le persone.
Mi sono sentito talmente affaticato da non poter svolgere le mie attività quotidiane o stare con le persone.
PARTE II ASPETTI MOTORI
2.1.a ELOQUIO Durante la scorsa settimana, hai avuto problemi nel parlare?
*
No
Si
2.1.b Specifica:
La mia voce è stata più debole, ma non ho avuto bisogno di ripetere le parole.
Qualche volta (ma non tutti i giorni) gli altri mi hanno chiesto di ripetere le parole.
Le mie parole erano così poco chiare che tutti i giorni gli altri mi hanno chiesto di ripetere, anche se la maggior parte di quello che dicevo veniva compreso.
Chi mi ascoltava non riusciva a capire la maggior parte o tutte le mie parole.
2.2.A SALIVAZIONE. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito troppa saliva quando eri sveglio o durante il sonno?
*
No
Si
2.2.b Specifica:
Ho avuto troppa saliva, ma non l’ho persa.
Ho perso un po' di saliva durante il sonno, ma non da sveglio.
Ho perso un po' di saliva da sveglio, ma di solito non ho avuto bisogno di fazzoletti o salviette.
Ho perso molto spesso saliva ed ho sempre avuto bisogno di fazzoletti o salviette per proteggere i miei vestiti.
2.3.a MASTICAZIONE E DEGLUTIZIONE Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito problemi ad inghiottire pillole o a mangiare? Hai avuto bisogno di spezzare o schiacciare le pastiglie o di mangiare cibi morbidi, a pezzetti o sminuzzati per evitare di strozzarti?
*
No
Si
2.3.b Specifica:
Sono stata lento nel masticare e/o ho fatto fatica a deglutire, ma il cibo non mi è mai andato di traverso e non ho avuto bisogno che mi venisse preparato diversamente (ad es. tagliato a pezzetti oppure omogenizzato).q
Ho avuto problemi a masticare e/o a deglutire, per cui il cibo mi è stato preparato diversamente, ma il boccone non mi è mai andato di traverso.
Il cibo mi è andato di traverso, facendomi rischiare di soffocare, almeno una volta.
A causa dei miei problemi di masticazione e di deglutizione, ho dovuto mettere il sondino.
2.4.a ATTIVITA’ CORRELATE AL MANGIARE. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito problemi nel maneggiare il cibo o nell’usare le posate?
*
No
Si
2.4.b Specifica:
Sono stato lento, ma non ho avuto bisogno di aiuto per maneggiare il cibo e non mi sono sbrodolato nel mangiare.
Sono stato lento e qualche volta mi sono sbrodolato. Ho avuto bisogno di aiuto per qualche attività (come ad es. tagliare la carne).
Ho avuto bisogno di aiuto per molte attività correlate al mangiare, ma sono riuscito a gestirne qualcuna da solo.
Ho avuto bisogno di aiuto per quasi tutte attività correlate al mangiare.
2.5.a VESTIRSI. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito problemi nel vestirti (ad es. allacciare i bottoni, usare una cerniera, metterti o toglierti i vestiti)?
*
No
Si
2.5.b Specifica:
Sono stato lento, ma non ho avuto bisogno di aiuto.
Sono stato lento e ho avuto bisogno di aiuto o di ausili per qualche attività.
Ho avuto bisogno di aiuto o di ausili per molte attività.
Ho avuto bisogno di aiuto per quasi tutte le attività.
2.6.a IGIENE PERSONALE. Durante la scorsa settimana, di solito sei stato lento o hai avuto bisogno di aiuto per lavarti, fare il bagno, raderti, truccarti, lavarti i denti, pettinarti o per altre attività relative all’igiene personale?
*
No
Si
2.6.b Specifica:
Sono stato lento, ma non ho avuto bisogno di aiuto o di ausili.
Sono stato lento e ho avuto bisogno di aiuto o di ausili per qualche attività.
Ho avuto bisogno di aiuto per molte attività.
Ho avuto bisogno di aiuto per quasi tutte attività.
2.7.a SCRITTURA. Durante la scorsa settimana, le persone hanno avuto di solito difficoltà a leggere la tua scrittura?
*
No
Si
2.7.b Specifica:
Scrivo in maniera lenta, goffa o irregolare, ma tutte le parole sono comprensibili.
Alcune parole sono poco comprensibili e difficili da leggere.
Molte parole sono poco comprensibili e difficili da leggere.
Quasi tutte parole non si riescono a leggere.
2.8.a PASSATEMPI ED ALTRE ATTIVITA’. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito problemi a dedicarti ai tuoi passatempi o a fare altre cose che ti piace fare?
*
No
Si
2.8.b Specifica:
Sono stato lento, ma non ho avuto bisogno di aiuto o di ausili.
Sono stato lento e ho avuto bisogno di aiuto o di ausili per qualche attività.
Ho avuto bisogno di aiuto per molte attività.
Ho avuto bisogno di aiuto per quasi tutte attività.
2.9.a GIRARSI NEL LETTO. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito problemi a girarsi nel letto?
*
No
Si
2.9.b Specifica:
Ho avuto qualche difficoltà a girarmi nel letto, ma non ho avuto bisogno di aiuto o di ausili.
Ho avuto molte difficoltà a girarmi nel letto ed occasionalmente ho avuto bisogno di aiuto o di ausili.
Ho avuto spesso bisogno di aiuto per girarmi nel letto.
Non sono in grado di girarmi nel letto senza aiuto.
2.10.a TREMORE. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito tremolii o tremore?
*
No
Si
2.10.b Specifica:
Ho avuto tremore e tremolii, ma non ho avuto problemi a svolgere le mie attività quotidiane.
Ho avuto tremore e tremolii che mi hanno causato problemi nello svolgere solo alcune mie attività quotidiane.
Ho avuto tremore e tremolii che mi hanno causato problemi nello svolgere molte mie attività quotidiane.
Ho avuto tremore e tremolii che mi hanno causato problemi nello svolgere la maggior parte delle mie attività quotidiane.
2.11.a USCIRE DALL’AUTO, DAL LETTO, ALZARSI DA UNA POLTRONA. Durante la scorsa settimana, hai avuto di solito difficoltà ad alzarti dal letto, dal sedile dell’auto o da una poltrona?
*
No
Si
2.11.b Specifica:
Pur essendo lento e goffo sono di solito riuscito ad alzarmi al primo tentativo.
Ho dovuto fare sempre più tentativi per riuscire ad alzarmi ed occasionalmente ho avuto bisogno di aiuto o di ausili.
Talvolta ho avuto bisogno di aiuto per alzarmi, ma il più delle volte sono riuscito a farcela da solo con strategie compensative.
La maggior parte delle volte ho avuto bisogno di aiuto per alzarmi.
2.12.a EQUILIBRIO E CAMMINO. Durante la scorsa settimana, di solito hai avuto problemi di equilibrio e a camminare? Sei mai caduto?
*
No
Si
2.12.b Specifica:
Talvolta sono stato più lento e/o ho trascinato una gamba, ma non ho mai usato un ausilio.
Occasionalmente ho utilizzato un ausilio, ma non ho mai avuto bisogno di aiuto da parte di altre persone.
Occasionalmente ho utilizzato un ausilio, ma non ho mai avuto bisogno di aiuto da parte di altre persone.
Ho avuto bisogno dell’aiuto di altre persone per camminare in sicurezza senza cadere.
2.13.a BLOCCO MOTORIO (FREEZING DEL CAMMINO). Durante la scorsa settimana, camminando durante una giornata solita, ti sei fermato o bloccato all’improvviso come se i piedi fossero incollati al pavimento?
*
No
Si
2.13.b Specifica:
Per poco ma ho potuto facilmente riprendere a camminare. Non ho avuto bisogno di aiuto da parte di qualcuno, né di un ausilio o di una strategia compensativa.
Mi sono bloccato e ho avuto qualche problema a riprendere a camminare, ma non ho avuto bisogno di aiuto da parte di qualcuno, né di un ausilio o di una strategia compensativa.
Quando mi sono bloccato ho avuto molti problemi a riprendere a camminare e, a causa del blocco motorio, talvolta ho avuto bisogno di usare un ausilio, di una strategia compensativa o dell’aiuto di qualcuno.
A causa dei blocchi motori, la maggior parte delle volte ho avuto bisogno di usare un ausilio o una strategia compensativa o dell’aiuto di qualcuno.
Scelta multipla
Prima scelta
Seconda scelta
Terza scelta
Accettazione GDPR
*
Inviando la presente richiesta al Comitato Italiano Associazioni Parkinson lei autorizza lo stesso a trattare i dati personali che La riguardano. Il predetto Comitato, con sede in Verbania - Via ai Casali, 11, è il titolare del trattamento che viene effettuato esclusivamente per fornirLe il servizio richiesto. I dati che Le chiediamo sono essenziali per fornirLe il servizio richiesto e saranno trattati dal personale interno, dai collaboratori e dai partner del Comitato, con modalità cartacee ed informatiche e conservati per il tempo previsto dalle norme di settore. [1] Suddetti dati Lei potrà esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dati personali (chiedere di accedere, integrare, modificare, cancellare, ecc. v. art. 15-22, Reg. UE 2016/679) inviando una mail al seguente indirizzo: sede@comitatoparkinson.it Letta l'informativa che precede, esprimo dunque il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati oltre a rilasciare liberatoria ai sensi del diritto di autore consentendone l'uso gratuito.
Invia